La sagra del pesce di Chioggia è uno degli eventi più amati e attesi del Veneto. Quest’anno giunge alla sua 81°edizione.
Si svolgerà dal 12 al 21 luglio e la penultima serata coinciderà con i festeggiamenti pirotecnici del Redentore a Venezia.
La sagra del pesce di Chioggia è un’ottima occasione per trascorre un vacanza nella “piccola Venezia” all’insegna del gusto e del divertimento.
Alloggerai nel cuore del centro storico della città. Qui potrai vivere una vacanza autentica, sostenibile e animata dai principi della tradizione e della cultura locali.
Definita come una delle cento meraviglie d’Italia, la festa del pesce di Chioggia mira a diffondere la cultura e i costumi locali tramite la promozione della tradizione culinaria chioggiotta, che è fra le più caratteristiche della regione. La manifestazione viene organizzata per valorizzare i prodotti tipici locali e diffonderne la conoscenza, dal pesce al pane, passando per le molte eccellenze della tradizione orticola di Chioggia e del suo territorio.
Nel menu della festa fritture, pesce azzurro, gamberetti, calamari e seppioline, fasolari e capesante, e altre meraviglie del pescato quotidiano delle navi chioggiotte. Non possono mancare i “peoci”, che è il nome con cui in Veneto sono conosciute le cozze, e neppure la grande preparazione della tradizione lagunare: il saor. Imperdibili le “bibarasse in cassopipa”, un’antica ricetta di Chioggia a base di vongole, cotte secondo le vecchie usanze lagunari.
Per chi ha voglia di conoscere Chioggia durante la sagra del pesce, la città e i suoi magnifici scorci notturni si offrono al visitatore in tutta la sua bellezza.
La Laguna e il mare si abbracciano avvicinandosi al centro storico, dove durante i giorni della festa del pesce si svolgeranno anche concerti e altri eventi musicali.
Le nostre proposte di soggiorno
Se questo articolo ti ha interessato scopri alcune delle nostre proposte di viaggio. Tutte sono personalizzabili e si possono adeguare alle vostre esigenze.
Sapori di mare e aromi d’Oriente alla tavola dei Veneziani
Una settimana alla scoperta della cultura enogastronomica di Venezia: tour e visite per assaporare al meglio la lunga storia della famosa cucina veneziana
La natura che abbraccia Venezia
Un'esperienza di viaggio scandita da ritmi naturali. Paradiso per gli amanti del birdwatching e per chi ama essere immerso in paesaggi unici tra terra e acqua.
Il cammino translagunare
Il viaggio lento e sotenibile a Venezia. Il cammino attraverso gli antichi lidi della Laguna di Venezia Crea il tuo cammino translagunare su misura